Un Sì prezioso, color oro
Probabilmente avrete già notato quanto le passerelle bridal 2025 siano illuminate da tessuti preziosi e raffinati dettagli luminosi sulle tonalità dell’oro: seppur il bianco continui ad essere il ‘colore’ per eccellenza dei matrimoni, resistendo in tutte le sue declinazioni al mutare delle mode, le sfilate bridal 2025 portano alla ribalta abiti ed accessori nei diversi toni dell’oro.
Il colore oro, amato nella storia recente da grandi ed indimenticati stilisti, in realtà è stato oggetto di adorazione fin dai tempi degli antichi Egizi: i faraoni ritenevano che esso riuscisse a richiamare l’immortalità e l’energia del Sole. Da qui la tradizione del colore oro negli accessori, nei dettagli preziosi e negli abiti.
Sono stati però i Greci a perfezionare la tecnica della tessitura e dell’intreccio dei fili d’oro con la seta: abiti, tessuti preziosi e dettagli dorati, tanto amati dall’aristocrazia medioevale, hanno poi costituito una vera e propria ‘tradizione’ in Paesi come l’Asia, l’Arabia e l’India.
Simbolo di opulenza, raffinatezza e lusso, il colore oro rimanda ai concetti di luce e potere: la moda internazionale ed il cinema, negli anni, hanno esaltato la ‘tradizione gold’ con dress dorati importanti e talvolta davvero poco ‘discreti’, ma indimenticabili. Il colore oro viene da sempre utilizzato in ambito wedding, in abbinamento al romanticissimo bianco, nel dress come nei dettagli degli allestimenti floreali o tipografici: nel 2025, però, il colore oro si fa assoluto protagonista, fulcro e tonalità preponderante nella realizzazione degli abiti da sposa.
Nelle Bridal Fashion Week di questa stagione si è assistito ad una vera e propria ‘festa’ di eleganti abiti ‘total look gold’, nonché di outfit arricchiti da dettagli dorati preziosissimi. Durante la Bronx and Banco Bridal Spring 2025 di New York, hanno sfilato abiti da sposa di ogni tipologia, tutti accomunati dal ‘fattore oro’: i mini dress, in particolare, di grande tendenza per i matrimoni civili e nel ruolo di ‘second dress’, sono impreziositi dai dettagli oro e argento che illuminano i tessuti nude.
Come detto, le culture orientali hanno una passione per l’oro che va ben oltre la moda estemporanea, radicandosi nella tradizione e nella cultura più antica di quei popoli: gonne, mantelli e bustini ricamati con fili d’oro; applicazioni preziose, tessuti dorati e corone sono solo alcuni dei capi irrinunciabili per un matrimonio che sia davvero ‘gold’.
L’oro è simbolo di eleganza e raffinatezza (quasi sempre!): indossando la sua luce, sapientemente dosata, otterrete un effetto assolutamente unico, magico e, ça va sans dire… prezioso.