Matrimonio ad Atene: un Nai reale
Il 7 Febbraio di quest’anno il principe ‘playboy’ Nikolaos di Grecia ha sposato in seconde nozze l’ereditiera greca Chrysí Vardinogiannis nella storica Chiesa di San Nikolaos Ragavas, nel quartiere della Plaka di Atene.
Una cinquantina sono stati gli invitati ad una cerimonia greca ortodossa che ha previsto il tradizionale e pre-cristiano rito dello ‘scambio delle corone’: le corone poste sul capo degli sposi sono ‘corone di vittoria’, meritate in quanto essi hanno combattuto per ‘preservare la propria innocenza’ senza cedere alle tentazioni del piacere. Le corone nuziali vengono scambiate sulle teste dello sposo e della sposa durante l’incoronazione, prima dal sacerdote e poi dalla damigella d’onore o dal testimone.
La Chiesa bizantina imperiale di San Nikolaos Ragavas, costruita nel IX secolo, situata nel pittoresco quartiere di Anafiotika, vicino al monumento di Lisicrate, è considerata una delle più belle della Plaka: all’interno di essa, è stata allestita una navata centrale totalmente blu, in quanto questo colore, per le famiglie reali, è il simbolo assoluto della lealtà e della fiducia.
La sposa, la ricca ereditiera Chrysí Vardinogianni, è figlia dell’armatore Giórgos Vardinogiannis e dell’agente immobiliare Agapi Politi. Lo zio miliardario di Chrysí, Vardis Vardinogiannis, scomparso pochi mesi fa, figurava tra gli uomini più ricchi del mondo secondo ‘Forbes’.
Chrysí, già sposatasi nel 2012 con il cantante greco di origine svedese Stefanos Sakellarios Xypolitas, ha due figli, Giorgos e Karen Agapi. Chrysí ha anche avuto una lunga relazione con il regista Konstantine Markoulakis, conclusasi nel dicembre del 2023. Ecologista ed attivista, molto impegnata in attività benefiche di varia natura, la sposa si è laureata in ‘Communication Design’ presso la Parsons School of Design di New York, e poi ha conseguito un master in ‘Management’ presso la City, University of London.
Secondo i rumors più quotati, Chrysí e Nikolaos si conoscono da anni ma si sono innamorati solo la scorsa estate, pochi mesi dopo l’annuncio del divorzio del principe dalla prima moglie Tatiana Blatnik: per diverso tempo, i due neo sposi hanno vissuto la loro relazione con estrema discrezione e riserbo.
La prima apparizione pubblica della coppia risale allo scorso 16 gennaio, quando Chrysí ha accompagnato il principe Nikolaos alla preghiera per l’ex re Costantino di Grecia a Palazzo Tatoi, ma, secondo i meglio informati, i due convivevano già da diverso tempo. Riconosciuto festaiolo ed estroverso playboy, il principe Nikolaos di Grecia è nato nel 1969 a Roma: dopo gli studi presso l’Hellenic College di Londra, l’ambito rampollo si laurea alla Brown University in relazioni internazionali, e si distingue per le sue uscite con donne bellissime come Jemima Khan ed Elle Macpherson, nonché per i suoi balli zeibekiko al leggendario “Elysee” .
Per il principe il grande amore arriva solo nel 2001, incarnato nella bella Tatiana Blatnik: nove anni di fidanzamento dopo, i due si sposeranno con una cerimonia elegantissima e davvero fiabesca. Le nozze furono infatti celebrate in grande stile sull’isola greca di Spetses, al cospetto di 370 invitati tra cui moltissimi membri delle famiglie reali europee: la principessa Victoria e il principe Daniel di Svezia; l’allora principe Willem Alexander dei Paesi Bassi con Màxima; l’allora principe Felipe e Letizia di Spagna; il principe Haakon di Norvegia e Mary di Danimarca; Lady Gabriella Windsor con il principe e la principessa Michael di Kent; la regina Sofia di Spagna con le Infante Elena e Cristina. Dopo 14 anni di matrimonio, nel 2024, l’annuncio triste, ma non troppo sorprendente, del divorzio.
Matrimonio ad Atene: questione di gusti
Chrysí Vardinogianni, per il suo ‘Nai’, ha scelto di indossare un abito bianco firmato Costarellos: notevoli i bordi di pizzo smerlato ispirati alle colonne ioniche e la cascata di Swarovski sull’intero vestito caratterizzato da trasparenze discrete, maniche corte e da una lunga fila di bottoni posteriori. Elegante e lungo il velo di pizzo, tenuto sul capo da una ‘già nota’ tiara di diamanti della famiglia reale greca: si tratta del diadema ‘antico corsage Tiara’ prestato anche a Marie-Chantal, Nina Flohr e Tatiana Blatnik perché lo indossassero il giorno del loro matrimonio.
Il prezioso è un pezzo dal grande valore sentimentale: la regina Anna Maria di Grecia, madre di Nikolaos, lo ricevette in dono per il suo diciottesimo compleanno dai genitori, re Frederik IX di Danimarca e di Ingrid di Svezia. Il diadema è stato ricavato da un ‘devant de corsage’ di perle e diamanti appartenuto alla regina Vittoria di Svezia (nonna di Ingrid), che a sua volta li aveva ereditati dalla madre, la principessa Luisa di Prussia e granduchessa di Baden. Anna Maria per le sue nozze con Costantino di Grecia preferì però indossare la tiara del Khedivè d’Egitto.
Alla cerimonia del 7 Febbraio hanno presenziato un buon numero di membri delle famiglie reali europee: la regina Sofia di Spagna, sorella del padre dello sposo, la principessa Irene e l’infanta Cristina; la principessa Benedikte di Danimarca, accompagnata dalla figlia Alexandra Sayn-Wittgenstein-Berleburg; Gustav Sayn-Wittgenstein e sua moglie; la principessa Theodora, sorella di Nikolaos con il marito; il principe Pavlos di Grecia con la moglie Marie Chantal e due dei loro figli, Constantino Alexios e Aristide; Alexia di Grecia, con marito e figlie.
La sera prima delle nozze a tutti gli ospiti è stata offerta una cena privata al ristorante Voulkanizater di Atene. Dopo il rito, invece, i neosposi hanno offerto un ricevimento dal carattere molto ‘intimo’ presso il Circolo Nautico del Pireo.
Un royal wedding in stile ‘misurato’, ma che nulla toglie alle ‘intenzioni’ dei due sposi: lunga vita quindi e ‘Syncharitiria’.